Titolo Libro: TELLS ACADEMY

Recensione: Recensione apparsa sul magazine Poker Sportivo

Riuscire a decifrare il linguaggio del corpo e i messaggi verbali che possono giungere dai nostri avversari rappresenta un grosso punto di forza dei giocatori professionisti dei tornei live; molti giocatori hanno letto e trovato informazioni utili nel libro “Poker Tells” di Mike Caro, ed ora vi presentiamo un ulteriore libro per migliorare ulteriormente le vostre conoscenze sui cosiddetti “tells”. Joe Navarro, in collaborazione con Marvin Karlins, si cimenta nell’impresa di affrontare questo tema nel suo libro “Tells Academy” , presentato da Phil Hellmuth, edito da Collins Living e tradotto in italiano dalla Boogaloo Publishing. Navarro, ex agente FBI esperto di comunicazione non verbale e analisi comportamentale, forte della sua esperienza professionale parte dal presupposto che tutti hanno dei tells e quindi entra nel dettaglio di come osservare i movimenti del corpo, delle mani, del viso e perfino dei piedi e trarne le giuste conclusioni deducendo i segnali di elevata fiducia, simbolo di una buona mano, o di scarsa fiducia, simbolo di una pessima mano. Questo libro può essere letto in due modi: si potrà fare un’autoanalisi trovando tutti i vostri errori e atteggiamenti evidenti al tavolo, o magari studiare tutti le informazioni nel libro e poi ricercarle durante le vostre sessioni live per valutare quante informazioni potete estrapolare dagli avversari al tavolo. Un concetto che Navarro esprime chiaramente nel libro è che secondo la sua esperienza si può chiaramente capire attraverso questi messaggi quale sia lo stato d’animo delle persone, ma ben più difficile e poi delineare quale potrebbe essere il loro modo di agire in quella determinata situazione: non sempre comprendere lo stato d’animo dell’avversario ci fa prendere la giusta decisione, ma sicuramente ci da una chiave di lettura migliore. Il libro presenta molti esempi e fotografie a supporto delle spiegazioni di Navarro per rendere più chiari i segnali di cui l’autore parla, mentre la partecipazione di Phil Hellmuth è incentrata ad evidenziare alcune situazioni pratiche di come possono essere usate le istruzioni dell’agente FBI nel gioco prese dalla sua esperienza personale. In definitiva un libro, ovviamente specificamente consigliato ai giocatori di tornei e cash game dal vivo, che vi fornirà le chiavi di lettura dei vostri avversari. Recensione a cura di Claudio Calculliper Poker Sportivohttp://www.pokersportivo.eu/

Recensione: Recensione apparsa su Launchpoker.com

Questo libro, scritto da Joe Navarro e Marvin Karlins e valorizzato dagli esempi reali del giocatore professionista Phil Hellmuth, fornisce una guida per la lettura dell’avversario, per cogliere indizi non verbali e informazioni. Joe Navarro, ex agente del servizio di controspionaggio dell’FBI che ha anche tenuto seminari e conferenze su questo argomento, è specializzato in comunicazione non verbale e analisi del comportamento umano e insegna ai lettori a utilizzare queste abilità per ottenere effetti devastanti al tavolo da poker. Il libro è di 240 pagine ed è stato pubblicato negli USA da Collins. La recensione dell’editore dice che propone “tecniche infallibili” su come leggere l’avversario e diventare una macchina della verità umana. Chiamare ogni bluff al tavolo vi renderebbe certamente i giocatori di poker più temuti nella sala ed è questo ciò che il libro dovrebbe permettervi di fare. Le spiegazioni di concetti come la tendenza del corpo a reagire a stimoli basati sul condizionamento (e come leggere simili risposte) contribuiscono molto a trasformare il lettore in un lettore di uomini. Per concludere questo libro insegna al lettore anche a nascondere i suoi tell. Recensione a cura di www.launchpoker.com

Recensione: Recensione apparsa su lvrevealed.com

Dopo anni di scarsa attenzione da parte dell’editoria che si occupa di poker, ultimamente abbiamo notato un bel mucchio di libri sul bluff e sui tell. Alcuni di questi nuovi libri si sono rivelati piuttosto validi, dando dei contributi importanti a questo campo della letteratura pokeristica. Tra i libri più attesi del genere vi è Tells Academy, scritto da Joe Navarro, ex esperto dell’FBI, insieme a Marvin Karlins, specialista in psicologia e noto autore di libri sul gioco d’azzardo. Dopo un campionario piuttosto ampio di prefazioni, preamboli, introduzioni e simili, Navarro si lancia nelle sue osservazioni sui tell nel poker. In breve tempo nella comunità del poker Navarro si è guadagnato la reputazione di uomo dotato di una notevole comprensione della psicologia dei giocatori. Ha senza dubbio la preparazione per dotare di una simile comprensione, così ero curioso di vedere cosa aveva da dire sul tema. Navarro parla di tutta una serie di comportamenti che possono rivelare la mentalità degli avversari. Molte di queste idee sono già state discusse in passato, ma su questi argomenti l'autore fornisce analisi e punti di vista nuovi che ho trovato interessanti. Credo che la maggior parte di coloro che sono interessati all'argomento dei tell nel poker troverà degna di attenzione almeno una parte di ciò che Navarro ha da dire. L’autore si occupa di tutta una serie di modi in cui un giocatore di poker può inavvertitamente far trapelare il suo stato emotivo. Ovviamente Navarro parla di atteggiamenti, gesti e tell “classici”. Dedica molto spazio a concetti che non sono stati granché discussi in altri libri, tra cui le mani, i falsi tell e i tell dei piedi. L’autore svolge un buon lavoro nell'avvertire i lettori sul fatto che, solo perché si ha una lettura di ciò che un giocatore sta provando, ciò non implica necessariamente che si sappia con esattezza come muoversi. Un elemento apparentemente comune ai libri sui tell è che, a mio modo di vedere, gran parte di essi sembra sopravvalutare l'importanza di riconoscerli e questo libro non fa eccezione. Che un libro sui tell nel poker sostenga i vantaggi legati al riconoscimento dei tell e raccomandi caldamente ai giocatori di non proiettarli, ce lo dovremmo aspettare. Credo, però, che nemmeno qualcuno capace, come Navarro, di riconoscere i messaggi nascosti dietro al comportamento umano possa trarre dei vantaggi nella misura lasciata intendere da questo libro. Ciò non vuol dire però che questo libro non contenga un gran numero di concetti interessanti che miglioreranno le prestazioni di un giocatore al tavolo da poker. Navarro presenta delle idee efficaci che penso aumenteranno le possibilità di coloro che avranno letto il libro e avranno fatto quanto necessario per integrare queste nuove armi nel loro arsenale. Tells Academy è uno dei vari nuovi libri sui tell che credo meritino di essere letti. Può darsi che il materiale presente in questo libro non sia innovativo come qualcuno o lo stesso libro vorrebbero far credere, ma contiene comunque delle ottime informazioni e vale la pena di leggerlo. Penso che chiunque voglia aumentare il numero di tell individuati e far calare il numero di tell proiettati trarrà beneficio da questo libro. In sintesi: Tells Academy è un buon libro sui tell. Non direi che è rivoluzionario o trascendentale, ma direi che rappresenta una valida aggiunta alla letteratura sull'argomento. I giocatori di tutti i livelli che vogliono imparare di più sui tell, per quanto riguarda sia la loro individuazione sia la loro esposizione, probabilmente trarranno beneficio da questo libro.

Recensione a cura di Nick Christenson per www.lvrevealed.com