Titolo Libro: KILL PHIL

Recensione: Recensione apparsa su Assopoker.com

Kill Phil è uno dei libri piu’ interessanti e originali sul poker recentemente pubblicati. I due autori BLAIR RODMAN e LEE NELSON, entrambi giocatori professionisti con ottimi risultati in tornei di livello mondiale, illustrano una tecnica per il gioco nei tornei di No Limit Hold’Em. Una tecnica derivata da quella proposta da David Sklansky in "Tournament Poker for Advanced Players", che è particolarmente adatta per i giocatori meno esperti ma puo’ essere adottata con alcune modifiche anche dai piu’ bravi. La tecnica "Kill Phil" è, secondo gli autori, la più efficace per affrontare i vari “Phil”, ovvero giocatori professionisti che sono maestri nel gioco post-flop. L’arma è quella di concentrare il gioco pre-flop, limitando le proprie manovre a all-in o fold. Perché rischiare di confrontarsi con chi è più bravo di te al flop, al turn o al river, quando si può mettere in difficoltà l’avversario preflop per tutte le sue chips? E’ una tecnica estrema, che forse attirerà molti insulti da parte degli altri giocatori. Pensate che viene consigliato, una volta arrivati heads-up al tavolo finale, di andare all-in senza ritegno ad ogni mano!Inoltre è pericolosa, perché si può essere eliminati in ogni momento. Forse non è “poker” nella pienezza del termine, ma promettono gli autori, è molto efficace.Nei primi livelli si consiglia di andare all in con AA e KK solamente, per poi aprire il ventaglio di starting hands da utilizzare, man mano che i blinds aumentano col passare del tempo e a seconda della posizione. Un’importanza fondamentale è attribuita al potere del re-raise preflop e dei suited connectors, mani, quest’ultime, spesso sottovalutate. Insomma una lettura di sicuro interessante, un metodo da testare sul lungo periodo, anche nei sit ‘n’go online.Introduzione di Phil Hellmuth Jr. Recensione a cura di Assopokerhttp://www.assopoker.com