Titolo Libro: POKER TELLS

Recensione: Recensione apparsa su Vegaspokerpro.com

Come quasi tutti giocatori che conosco, ho cominciato a giocare a poker con degli amici subito dopo il liceo per ammazzare il tempo. Essendo bravo in matematica, avevo più successo rispetto a tanti altri, ma fu soltanto a fine 2005 che cominciai a prendere il poker seriamente. C’erano sempre uno o due giocatori che dominavano i nostri tavoli e sembravano sempre vincere la maggior parte delle mani. I miei amici ed io facevamo sempre commenti su quanto fortunati fossero e loro si limitavano a ridere. Cercando di migliorare il mio gioco dal vivo mi rivolsi al tanto raccomandato "Poker Tells" di Caro. Avevo visto Mike Caro in televisione ed ero rimasto meravigliato dal fatto che qualcuno dalla natura giocosa e per niente impassibile come la sua potesse giocare e tanto meno vincere a poker. Dopo aver letto il suo libro posso capire perché viene chiamato "il Genio matto". Ho imparato alcune cose molto utili dal suo libro. Caro ci spiega nella sua "legge del loose wiring" come la stessa mano potrebbe avere puntate, giocatori che puntano e risultati diversi dipendenti dalle bizzarrie e dalla fantasia dei giocatori. È questa la base su cui si fonda tutto il suo libro. Se andiamo a fronteggiare la natura bizzarra dei giocatori, per prendere decisioni migliori ci servono alcune informazioni su di loro. Queste informazioni sono disponibili in questo libro. Caro suddivide il suo libro in tre sezioni. La prima riguarda i tell dovuti all'inconsapevolezza. Questi sono i tell fatti da giocatori inesperti o che non se ne rendono conto. Attraverso un'attenta osservazione si possono classificare dei comportamenti e guidare di conseguenza la propria azione. La seconda sezione parla dei tell degli "attori". Questi sono coloro che cercano di mostrarvi qualcosa sapendo che li state osservando e di influenzare il vostro gioco attraverso i loro gesti. L’ultima sezione parla di tell generici che non rientrano nelle suddette categorie e l'ultima parte del libro riprende i tell importanti e propone perfino un quiz in cui potete osservare un'immagine e cercare di indovinare cosa indichi il comportamento della persona. Anche se gran parte delle fotografie sono abbastanza datate, esse riescono ad illustrare i tell abbastanza chiaramente. Il tempo speso a studiare le informazioni e le immagini ha davvero aiutato il mio gioco dal vivo. Sono riuscito a colmare il gap rispetto a quelli che vincono abitualmente e a fare perfino meglio di loro a volte. Eliminando i miei tell palesi, recitando un poco per dare loro delle informazioni sbagliate e notando il comportamento altrui sono riuscito a diventare un giocatore vincente ai nostri tavoli. Dopo qualche scambio di battute con loro lontano dal tavolo, mi hanno confessato di avere letto il libro di Caro e pertanto ciò che sembrava essere fortuna era in realtà osservazione e gioco intelligente. Consiglierei questo libro a chiunque giochi a poker dal vivo. Al tavolo possiamo servirci di ogni vantaggio e le informazioni più utili che si possono avere stanno nel conoscere quali tell sono più comuni ed eliminarli dal proprio gioco! Non soltanto potete imparare dai tell altrui ma potete ottenere la certezza di non regalare alcuna informazione sulle vostre mani. Potete perfino dare informazioni sbagliate a coloro che sono acuti abbastanza da stare a osservarvi o a coloro che possono avere letto il libro di Caro! Questo libro si è rivelato prezioso per me e non potrò mai consigliarlo abbastanza a tutti. Recensione a cura di Cheaty McBluff http://www.vegaspokerpro.com/