Titolo Libro: POKER TELLS

Recensione: Recensione apparsa su Vegaspokerpro.com

Quando presi a giocare a poker, nello specifico a Texas hold’em, lo feci completamente ed esclusivamente online. Imparai a giocare alla svelta, a prendere le mie decisioni soltanto sulla base di ciò che avevo visto fare ai miei avversari in precedenza e mi curavo poco dei potenziali tell che loro mi fornivano. In seguito, mi avventurai nel mondo del poker dal vivo e mi ritrovai in difficoltà di fronte ai miei avversari seduti tutti allo stesso tavolo, il mio cuore batteva forte, le mie mani tremavano…Avevo bisogno di aiuto! Così mi rivolsi all'unico uomo che sapevo che mi avrebbe potuto aiutare…Mike Caro e il suo famoso libro dei tell. Anche se le foto sono antiquate (Mike, giusto un consiglio, forse sarebbe una buona idea pubblicare una nuova edizione) e a volte risulta difficile vedere il “tell” nel suo svolgimento, riescono in qualche modo a rendere l'idea. Ma le idee ci sono e, se state giocando dal vivo, non ho alcun dubbio che vi serva studiare questo libro. Non è un libro per giocatori principianti. Se non sapete quali carte giocare, quali flop sono pericolosi e cosa fa sì che un buon progetto poi si concretizzi, difficilmente il modo in cui un individuo guarda le proprie chips, si tocca il mento o muove involontariamente il sopracciglio vi trasformeranno in grandi giocatori di poker. Quando lessi il libro per la prima volta, la mia successiva sessione ai tavoli fu ridicola…Stavo a fissare i miei avversari così tanto da dimenticare cosa fare con le mie carte! Ero sicuro di sapere chi stava bluffando e chi aveva mani monster…A torto, potrei aggiungere! Sono tre i tell cui do importanza oggi e man mano che migliorerò ne aggiungerò altri al mio repertorio. Questi sono i miei preferiti: 1. Il doppio check: una persona che fa check a ogni giro…Lo trovo particolarmente utile quando si presenta un progetto di colore... Se qualcuno ha delle carte suited, è probabile che se ne ricordi… Mi ha veramente aiutato a vincere mani che altrimenti mi avrebbero fatto paura. 2. Il vincitore del piatto che entra nel piatto successivo: qualcuno ha appena vinto un grosso piatto, sta ancora mettendo in ordine le sue chips... ed entra nella mano successiva… Ha sicuramente qualcosa!! Altrimenti non gli sarebbe dispiaciuto mettersi comodo a fare ordine… 3. La puntata con mano tremante: se qualcuno trema mentre punta, potete essere maledettamente certi che ha qualcosa, quindi tenetevi fuori. Ora, le cose più importanti che ho estrapolato da questo libro probabilmente sono i miei di tell. Cioè, dovete dare per scontato che tutti lo stiano leggendo e che quindi vi stiano osservando proprio come voi osservate loro. Adesso, cerco di dare loro ben poco da osservare. Risulta tutto abbastanza logico quando ci pensate. Ma se siete come me, non ci avreste proprio pensato. Grazie a Dio c’è Mike Caro che ci pensa al posto nostro! Sul serio, se giocate dal vivo, rendereste un pessimo servizio a voi stessi non leggendo questo libro. Recensione a cura di Kaycee7 http://www.vegaspokerpro.com/